Aktualisierung der Projekte

Progetto concluso! Ce lo racconta Mario Granuzzo, responsabile:

L’installazione completa delle telecamere é avvenuta nei primi giorni di gennaio 2025.

Impatto sui beneficiari:

Miglioramento dell'apprendimento: Grazie ai libri di testo, gli studenti avranno accesso a un'educazione di qualità e potranno migliorare le loro performance scolastiche.

Aumento della sicurezza: L'installazione dei sistemi di sorveglianza garantirà un ambiente più sicuro per gli studenti e per tutto il personale scolastico.

Equità: Il progetto contribuisce a ridurre le disuguaglianze, garantendo a tutti gli studenti le stesse opportunità.

Impatto sulla comunità:

Sviluppo della comunità: Il progetto contribuisce allo sviluppo della comunità locale, investendo nell'educazione delle giovani generazioni.

Miglioramento della qualità della vita: Un'educazione di qualità e un ambiente sicuro sono fondamentali per migliorare a lungo termine la qualità di vita della comunità.

Beneficiari  del  progetto:

I beneficiari diretti dei libri sono 226 bambini di età compresa tra i 2 e i 10 anni.

I beneficiari indiretti sono gli insegnanti e le famiglie degli alunni, perché avranno una base per aiutare i loro alunni e figli ad acquisire i contenuti e  ad eseguire le attivitá scolastiche. Indirettamente, il progetto potrebbe raggiungere più di 1.000 persone.

I beneficiari diretti dell'installazione delle telecamere di sicurezza sono tutti gli studenti della scuola Rainha da Paz, gli insegnanti e il personale scolastico, all’incirca 470 persone.

Un grazie di cuore alla Caritas Sant'Antonio per aver creduto nel nostro progetto e averci aiutato a realizzarlo. Grazie a voi, stiamo cambiando la vita di molte persone.

 

 

 

Quixadá, 27 de Janeiro de 2025

 

Primo resoconto dal sig. Granuzzo:

Con il contributo della prima rata ricevuta, il 4 di novembre del 2024 abbiamo fatto l’ordine dei libri di testo per la scuola e richiesto il materiale necessario per installare le telecamere.

Tutti i libri sono arrivati in data 22 di novembre 2024 insieme a tre bollettini di pagamento con scadenza a gennaio, febbraio e marzo 2025 mentre il materiale per l’installazione delle telecamere é arrivato venerdí 29 di novembre.

L’installazione completa delle telecamere avverrá a partire dal giorno 15 di dicembre quando saranno terminate le lezioni alla scuola e i ragazzi avranno il periodo di vacanza

Das Projekt

L’Associazione Sentiero ha iniziato la sua attività nel 1990, come Centro di Assistenza e Formazione per l'Infanzia, lavorando con bambini dei quartieri periferici della città di Quixadá-CE. Attualmente si rivolge a bambini, adolescenti, giovani e adulti e la sua missione è accogliere, servire e formare con amore cristiano, attraverso l'educazione, l'arte e la spiritualità. Gestisce anche un Centro per l'infanzia, che tra il 1992 e il 2015 ha accolto circa 426 bambini con gravi problemi di salute, malnutrizione e abbandono. I servizi di ristorazione e l'assistenza quotidiana sono offerti in maniera completamente gratuita.

A Quixadá, attraverso la Scuola Rainha da Paz, serve a tempo pieno 384 bambini e adolescenti dai 3 ai 14 anni. Gli studenti si impegnano anche in attività complementari come sport, lettura, ricerca e altre attività extrascolastiche, ed hanno un supporto nutrizionale completo, totalmente gratuito.

Il primo progetto finanziato dalla Caritas prevedeva l’acquisto di attrezzature per cucina e lavanderia (progetto 7823).

Ora la richiesta riguarda l’acquisto dei libri di testo gratuiti per gli studenti poveri (i libri sono a disposizione degli studenti per un periodo di 2 o 3 anni, durante questo periodo vengono utilizzati da classi diverse)

Poiché la Scuola si trova in una zona periferica della città di Quixadá, nell’entroterra centrale dello stato del Ceará, uno spazio dove prevalgono il traffico di droga e la violenza, è urgente attuare immediate misure di sicurezza, come l'installazione di telecamere di sicurezza. Pertanto, per l'installazione è stata incaricata un'azienda specializzata in installazioni di sistemi di sicurezza per garantire la qualità del lavoro. Il lavoro consisterà nel far passare i cavi, fissare 17 telecamere e configurarle insieme al sistema di registrazione. 

Referent: Sig. Mario Granuzzo