Con la seconda rata delle Borse di Studio che per i ragazzi è la “Beca San Francisco 2024”, sono stati aiutati in totale 40 studenti, di cui 9 sono entrati nel programma a partire dal secondo semestre:
23 sono femmine e 17 maschi.
33 sono studenti universitari o di Istituto Tecnico Superiore, 7 della scuola dell’obbligo.
17 sono di Curicó e 23 di Santiago; 25 sono cileni e 15 migranti di differenti nazionalità; 22 sono giovani delle nostre parrocchie o conoscenze dirette, 13 della Fondazione Bienvenido Hermano che si occupa degli immigrati nella parrocchia dei frati di Santiago, 5 della Pastorale di Mobilità Umana degli immigrati di Curicó.
Come raccontato nel resoconto parziale del primo semestre, abbiamo interrotto l’appoggio con borse di studio alla Scuola Popolare di Santiago ed abbiamo iniziato un rapporto simile con la Pastoral de Movilidad Humana (PMH) di Curicó, che si occupa di immigrati, anche con l’aiuto dei frati e dei postulanti di Curicó. Sia la PMH che la Fundación Bienvenido Hermano (FBH) di Santiago, coordinano alcune borse di studio in favore di studenti delle superiori (“enseñanza media” nel sistema scolastico cileno), prodotto di una strategia di accompagnamento di adulti e adolescenti stranieri che, per poter accedere all’università cilena con il beneficio della carriera gratuita, concessa alla fascia più povera degli studenti, devono aver completato le superiori in Cile. Per questa ragione si stanno aiutando alcuni giovani e giovani-adulti, soprattutto nell’ultimo anno delle superiori, quello in cui devono dedicare maggior tempo allo studio anche per l’esame nazionale di ammissione all’università, che si affronta all’inizio di dicembre, al termine delle superiori.
Per quel che riguarda le quote assegnate, sempre di più si sta cercando di unificare il criterio a 50 euro mensili, che in qualche caso di studenti ‘antichi’ di Curicó vengono consegnati in forma semestrale. Vi sono alcune eccezioni a Santiago, per situazioni che i frati accompagnano. Il prossimo anno dovremmo cambiare il conto corrente in pesos cileni da cui vengono inviate le quote delle borse di studio, per ragioni di contabilità e transparenza verso il fisco cileno, che ha introdotto nuove regole riguardo ai depositi che i privati e le istituzioni possono realizzare.
Continua ad essere molto alta la percentuale di quanti, tra coloro che ricevono la borsa di studio, riescono ad ottenere il titolo universitario o professionale: dei sette che sono usciti dal programma delle borse di studio dopo il primo semestre 2024, uno si è laureato, quattro si sono diplomati, uno ha terminato gli studi ed è in attesa di diplomarsi e solo uno ha abbandonato gli studi, a causa della decisione di abbandonare il Paese.
Aggiungo negli allegati un dettaglio in Excel e le ricevute in PDF del secondo semestre 2024 dei depositi bancari fatti ai beneficiari delle Borsa di Studio; la documentazione in PDF degli studenti, che comprende il “certificato di alunno regolare” del secondo semestre e i “voti del semestre anteriore”. Per i nuovi beneficiari, si aggiungono il “certificato della situazione economica familiare” (il Registro Social de Hogar) e una “documentazione personale”, oltre ad eventuali altri documenti. Aggiungo pure un PDF con la lista dei beneficiari e degli studi che stanno realizzando.
Vi ringrazio per averci sostenuto anche quest’anno, dando continuità a un progetto di lunga data e soprattutto al sostegno a studenti che sono in cammino nella loro decisiva tappa universitaria. Un grazie particolare anche da parte degli studenti. Pace e bene!