Aggiornamenti dei progetti

Resoconto finale da Sr. Filomena:

Dopo aver acquistato e ricevuto il materiale solare, il tecnico ha incominciato il lavori di riparazione dell’impianto solare nel Centro d’accoglienza « Angeli Custodi » di Ngaoundere in Camerun..

Come indicato nel progetto sono state effettuate in ordine temporale le seguenti attività :

 Realizzazione di un nuovo impianto di cablaggio ;

 Sostituione delle batterie difettose ;

 Sostituzione dei controllori di carico ;

 Installazione di elementi di sicurezza per la Centrale solare, (Interruttori, fusibili di protenzione e scaricatori di tensione)

 EVENTUALI DIFFICOLTA INCONTRATE

Durante i lavori di riparazione sono emersi ulteriori difetti realizzati nella precedente installazione, questo imprevisto ha obbligato le Suore della Mater Orphanorum a effettuare ulteriori spese non considerate nella fase progettuale . 

 IMPATTO DEL PROGETTO E NUMERO DI BENEFICIARI

Grazie alla realizzazione del progetto, oltre ad avere un impatto ambientale significativo, la vita e le attività all’interno del Centro d’accoglienza sono riprese in un ambiente più favorevole e confortevole.

Un dato molto significativo da sottolineare è che oltre alla casa dei bambini anche i bambini e le insegnanti della la Scuola Primaria e Materna dell’Opera Mater Orphanoeum, situate vicino al Centro d’accoglienza possono beneficiare di una corrente elettrica regolare.

I beneficiari in termini di numeri sono i seguenti :

Nel Centro Angeli Custodi :

35 bambini

 6 dipendenti

 4 suore

Nelle scuole

 Circa 280 bambini

 11 Insegnanti

 2 bidelli

Approfitto  per augurare a lei e a Caritas una buona e Santa Pasqua.
Sempre riconoscente e unita nella preghiera,  spero potervi incontrare e ringraziare di persona.
Cari saluti
Suor Filomena e comunità

PS una foto regalo con i nostri bimbi e le pagelle. Grazie alla luce hanno ben lavorato.

Aggiornamento

Buona sera signora Claudia,vengo a lei per darle notizie delle batterie.

Oggi l'imprenditore mi ha mandato il messaggio che le batterie arriveranno la settimana prossima,come cominceranno i lavori vi farò le foto e ve le manderò.

Grazie per la pazienza, ma purtroppo quì è così. Vi auguro una buona Quaresima e ci sentiremo presto.

Un caro saluto e vi portiamo nella preghiera

sr Filomena.

Aggiornamento da Sr. Filomena (da chi è in "prima linea"...):

Buongiorno signora Claudia, mi scuso del silenzio. Ma aspettavo la risposta del signor P. che deve realizzare i lavori e lui ha già ordinato le batterie. L' ho chiamato e mi dice che le batterie arriveranno nel mese di marzo,perché il fornitore le ha comandate all'estero. Mi dispiace per questo lungo silenzio, ma purtroppo ci vuole pazienza. In questo periodo c'è stato una epidemia di febbre, vomito e diarrea nei bambini e noi abbiamo avuto quattro all'ospedale e finalmente tutti sono stati guariti grazie a Dio. Però le dico che abbiamo avuto paura. Stia sicura che come cominciano i lavori le manderò anche le foto.

Mi scuso ancora e sempre unita nella preghiera vi ricordo con riconoscenza e vi saluto

Il progetto in sintesi

L’Opera Mater Orphanorum è stata fondata a Cuggiono (MI) da P. Giovanni Antonio Rosso dell’Ordine dei Padri Somaschi e nello Spirito di S.Girolamo Emiliani. È in Cameroun dal 1968.

Nel 2006 su richiesta del vescovo, le suore hanno aperto questo orfanotrofio per bambini orfani, abbandonati e provenienti da famiglie povere o disagiate. Attualmente la casa ospita 41 tra neonati e giovani fino a 20 anni. Da diversi anni esiste una collaborazione con gli assistenti sociali locali per promuovere percorsi di adozione e reinserimento familiare dove possibile.

Nel 2017 a causa di una irregolare fornitura di energia elettrica e l’arrivo di bollette alte, le suore hanno fatto installare da una società locale, una centrale solare all’interno della struttura. Dal 2023 il non funzionamento di alcune batterie solari sono causa di innumerevoli disagi: spesso la notte sono senza elettricità e di giorno gli elettrodomestici non funzionano correttamente.

Scopo del progetto è quello di cambiare le batterie difettose per rendere l’impianto durevole e performante.

Le suore hanno contattato il Sig. Giuseppe Di Tommaso specialista in energia solare che da diversi anni installa impianti solari in Africa.

Referente: Sr. Filomena Zappone, Opera Mater Orphanorum