Nel corso del 2021 l’attività istituzionale di questa associazione, dedita prevalentemente all’aiuto delle persone che vivono il disagio della povertà, ha ottenuto risultati mai conseguiti prima.
Il magazzino locato grazie ai fondi stanziati da codesta CARITAS a seguito dell’approvazione del progetto indicato in oggetto, ha aumentato enormemente gli spazi disponibili per lo stoccaggio dei generi alimentari e dei prodotti per l’igiene personale, permettendo in tal modo di ampliare sensibilmente il nostro bacino di utenza.
Infatti, a gennaio 2021 le famiglie assistite nelle zone di Padova e Rosolina (RO) erano poco più di 50 per un totale di circa 150 persone.
Nel mese di dicembre 2021 i nuclei familiari di Padova e Rosolina sono saliti a 100 per un totale complessivo di poco inferiore a 300 persone.
I pacchi vengono preparati dai nostri volontari all’interno del magazzino di Marsango di Campo San Martino (PD) tenendo conto del numero dei componenti di ogni singolo nucleo, mentre la distribuzione avviene, con cadenza quindicinale, il sabato mattina dalle ore 9 alle 11 presso i locali della nostra sede di via Orto Botanico, 7 a Padova.
Il servizio offerto ai nostri assistiti non ha mai avuto soluzione di continuità, anche durante la fase di lockdown più rigido, grazie ad un particolare attestato redatto dal Rettorato della basilica del Santo, la distribuzione della spesa non si è mai interrotta in quanto le famiglie venivano raggiunte presso le rispettive residenze anagrafiche con la consegna a domicilio mediante i due furgoni di cui dispone l’associazione.
Attualmente, detto servizio viene effettuato per gli anziani non deambulanti e per gli ammalati impossibilitati a raggiungere al sabato la sede associativa.
L’ottenimento del nuovo magazzino, all’interno del quale è stato possibile allocare una cella frigorifera, ci ha permesso di ampliare non poco le tipologie degli alimenti aggiungendo a quelli in scatola a lunga conservazione, anche prodotti freschi quali: yogurt, formaggi, salumi, frutta e verdure varie che in precedenza ci erano sempre stati richiesti dalle persone indigenti senza che mai avessimo potuto soddisfare.
Grazie alla capienza di stoccaggio dell’immobile, abbiamo altresì potuto accettare dalle aziende anche donazioni di prodotti non alimentari, ovvero di detersivi per bucato, saponi, dentifrici, bagno schiuma e quant’altro necessita all’igiene personale ricevendo, anche in questo caso, l’apprezzamento degli assistiti per avere pensato a questa particolare tipologia di prodotti, essenziali per la pulizia personale e per l’igiene domestico.
Nel mese di dicembre, inoltre, grazie al contributo ricevuto da una fondazione locale, siamo riusciti ad acquistare 100 confezioni natalizie che sono state distribuite poco prima di Natale agli assistiti unitamente alla spesa ed a numerosi giochi per bambini.
Nel corso del 2021, così come per gli anni scorsi, abbiamo altresì rifornito con cadenza bimensile anche le cucine dell’OPSA di Sarmeola di ingenti quantitativi di ortaggi, biscotti e cioccolata, frutto di generose donazioni ed avanzati dalla distribuzione ai nostri assistiti.
Sperando di essere stati sufficientemente esaustivi, ringraziamo codesta CARITAS Antoniana per gli aiuti ricevuti e per aver contribuito al conseguimento dei risultati sin qui ottenuti.
Augurando ogni bene porgiamo i nostri più cordiali saluti.