Il progetto si è concluso il 20 marzo 2023 ma le lungaggini burocratiche hanno dilatato le tempistiche per inviare il resoconto finale.
L'impianto è installato e funzionante. Stanno aspettando il permesso dall'agenzia delle dogane per poter riversare l'eccedenza di produzione nella rete nazionale.
I beneficiari sono tutte persone svantaggiate che lavorano nella cooperativa: 5 persone disabili e con ritardi di vario genere, 2 sono ex vittime di tratta, un ex minore non accompagnato, proveniente da un Paese in guerra e che oggi è socio della Cooperativa e Consigliere; vi sono inoltre 13 soci lavoratori di cui 5 dipendenti, 3 saltuari e 7 soci volontari. Inoltre accolgono tra i 4 e i 6 tirocinanti durante l'anno, che per quest'anno sono minori non accompagnati provenienti da situazioni di disagio.

